-
Islam in Europa: la sfida della cittadinanza
Nella campagna elettorale che ha portato alla vittoria di Donald Trump in America le questioni dell’immigrazione e dell’integrazione sono state determinanti. E lo saranno anche nei prossimi appuntamenti elettorali nel nostro Continente. L’Europa...
-
National vs Non-National
Un approfondimento dell’Osservatorio Giovani per indagare le disposizioni dei cosiddetti national nei confronti dei processi migratori e degli stranieri. SCARICA LA ...
-
Un progetto per ricordare i 70 anni della Repubblica
GENERAZIONEPER è il progetto che l’Associazione Amici dell’Università Cattolica ha lanciato per l’anno scolastico 2015-2016 dando la parola agli studenti e agli insegnanti per ricordare un anniversario importante per il nostro Paese. Il 2 giugno...
-
Il video con le interviste a docenti e studenti
Abbiamo intervistato docenti e studenti che hanno partecipato al concorso GENERAZIONEPER.  ...
-
I video vincitori
Cosa abbiamo chiesto ai ragazzi Individua un tema per te importante a partire da uno degli articoli della Costituzione. Può essere per esempio il lavoro, la famiglia, la politica e le istituzioni, l’impegno e la partecipazione sociale, la libertà...
-
I disegni vincitori
Cosa abbiamo chiesto ai ragazzi Disegna un fumetto dal titolo “La Costituzione che voglio difendere e custodire” e racconta situazioni di vita capaci di mostrare quali sono gli articoli della Costituzione che riconosci fondamentali nella tua vita di tutti...
-
I testi vincitori
Cosa abbiamo chiesto ai ragazzi Ognuno di noi ha un talento e, attraverso di esso, può contribuire al bene della comunità. Un talento si esprime anche attraverso il lavoro che ciascuno svolge ogni giorno. Intervista una persona che ti parli del suo lavoro,...
-
E i vincitori sono…
Sono arrivati molti lavori da tutta Italia. Complimenti a tutti i partecipanti! Guarda le tabelle con i nomi dei vincitori per ogni categoria. VINCITORI SEZIONE NARRATIVA VINCITORI SEZIONE ICONOGRAFICA VINCITORI SEZIONE VIDEO PREMIO SPECIALE GENITORI...
-
Perché Parigi? Il volto del mondo arabo
Abbiamo intervistato Paolo Branca, docente di lingua e letteratura araba all’Università Cattolica e responsabile del dialogo interreligioso per la diocesi di Milano, per conoscere la civiltà e la cultura islamica. Per educare le nuove generazioni al...
-
Virtùalmente-seconda edizione
SCOPRI LE 7 VIRTÙ DEL WEB Il 19 ottobre 2015 riparte Virtùalmente, un MOOC (corso online gratuito) rivolto agli insegnanti, alle scuole e a tutti quelli che desiderino approfondire le virtù del Web. Il corso è stato realizzato grazie a Cremit (Centro di...