-
PAROLE CHE ABBRACCIANO: UNA SFIDA DA ACCOGLIERE
Si è concluso con successo anche quest’anno il concorso lanciato nelle scuole di tutta Italia dall’Istituto Toniolo dal titolo “Accorciamo le distanze – quando le parole sono un ponte”. Più di 500 studenti hanno raccontato attraverso un testo, un...
-
EU Kids Online per MIUR e Parole O_Stili
Aumenta la percentuale di ragazze e ragazzi che vivono esperienze negative navigando in Internet: erano il 6% nel 2010, sono diventati il 13% nel 2017. Il 31% degli 11-17enni dichiara di aver visto online messaggi d’odio o commenti offensivi rivolti a...
-
La rete è come un bosco…
Il Manifesto della comunicazione non ostile è stato declinato anche per i bambini della scuola dell’infanzia con l’obiettivo di diventare uno strumento per genitori ed educatori utile per cominciare da subito a spiegare ai bambini il corretto...
-
Basta insulti anche nello sport
Durante il convegno “Parole a scuola”, che si è tenuto a Bari lo scorso 30 novembre, è stato presentato il Manifesto della comunicazione non ostile per lo sport. Sono dieci semplici principi di stile a cui ispirarsi per ristabilire un contatto...
-
Parole a scuola
Il 30 novembre a Bari, presso la Fiera del Levante, si terrà una Giornata di formazione gratuita per insegnanti. L’evento ha lo scopo di fornire gli strumenti utili ad educare ad una cittadinanza digitale. L’appuntamento di Bari arriva dopo una prima...
-
Due vincitori raccontano la loro esperienza
Caterina e Lorenzo, in quinta elementare alla Caroli di Stezzano, in provincia di Bergamo, si sono classificati seconda e terzo tra oltre mille partecipanti. Leggi qui l’articolo in cui raccontano la loro esperienza...
-
Parole Ostili è diventato un libro
Dieci autori, tra i nomi più interessanti della narrativa contemporanea, hanno accettato la sfida di lavorare sui principi del Manifesto. È nata così una raccolta di racconti frutto di un’inedita alleanza, che unisce il sostegno del Miur, la convinta...
-
E I VINCITORI SONO…
VINCITORI SEZIONE INCONOGRAFICA Scuola primaria 1° PREMIO - Niccolò Morini Classe V B – Scuola Marcelline Sant’Anna – Milano (MI) Per aver saputo rappresentare con semplicità e con tratto pulito e simpatico il senso dell’amicizia diretta fra...
-
Il Manifesto a scuola per educare alla cittadinanza digitale
Il 9 febbraio 2018 a Milano si è svolta la giornata di formazione “Parole a scuola” sul tema delle competenze digitali e dell’ostilità nei linguaggi. Durante la giornata si sono svolti oltre 30 tra lezioni frontali, panel e workshop...
-
Le 100 schede didattiche del Manifesto
Da quando il Manifesto della comunicazione non ostile è stato presentato al pubblico sono successe tante cose, una più bella dell’altra. Tantissimi insegnanti hanno spontaneamente sposato i suoi principi, iniziando fin da subito a parlarne nelle...